Circa istitutografologicoUser

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora istitutografologicoUser ha creato 23 post nel blog.

DUE GIORNI INTERDISCIPLINARE – IGM

ARRIVEDERCI ALL'EDIZIONE 2024 Il Progetto di ricostruzione del Paradigma Culturale e sociale comporta la responsabilità di un impegno concreto, attivo e efficacemente determinato nel riscoprire e ricreare l’umano partendo dall’umano stesso: tale aspetto imprescindibile e fondamentale implica l’ampiezza e la profondità di una Visione centrata sulla Persona, che evidenzia, valorizza e difende la ricca poliedricità

Di |2023-07-06T08:13:56+00:005 Luglio, 2023|Categorie: Iniziative, notizie|Tag: |

Come abbonarsi alle riviste

SCRITTURA e SCIENZE UMANE & GRAFOLOGIA Campagna abbonamenti 2023 Care amiche e cari amici, i nostri periodici Scrittura. Rivista di problemi grafologici e Scienze Umane & Grafologia sono un veicolo essenziale, costantemente aggiornato e culturalmente qualificato, del progetto scientifico e professionale che l’Istituto incarna e promuove fin dalla sua fondazione, e garantiscono una continuità ideale: dal maestro Girolamo Moretti

Di |2023-01-16T08:50:10+00:0016 Gennaio, 2023|Categorie: Uncategorized|Tag: |

La rivista Scrittura

Scrittura. Rivista grafologica Scrittura edita dall’Istituto Moretti di Urbino (IGM), è pensata per i grafologi e tratta temi generali di grafologia e temi specifici riguardanti le aree di applicazione della disciplina nella visione di una grafologia più ampiamente contestualizzata. è un’opportunità per i grafologi di avere tra le mani strumenti utili (e speriamo qualificati) per

Di |2022-06-10T09:19:37+00:0019 Maggio, 2022|Categorie: Iniziative|

La rivista Scienze Umane & Grafologia

Nascita e significato di “Scienze Umane & Grafologia” Dott. Fermino Giacometti – Presidente IGM 1.  Il terreno su cui nasce Scienze Umane & Grafologia Scienze Umane & Grafologia nasce nel 1992. 21 anni dopo l’avvio di Scrittura. Scrittura era nata, nel 1971, come strumento di: Informazione approfondita sulla identità della disciplina grafologica, per favorire una retta e oggettiva compensazione

Di |2022-06-09T13:44:56+00:0013 Maggio, 2022|Categorie: Uncategorized|Tag: |

Scrittura Rivista di problemi grafologi

Circa quarant'anni dopo il tentativo di Girolamo Moretti che, nel 1932, nella Repubblica di San Marino, fondò La Psicografica (di cui però uscì soltanto il primo numero), l'Istituto fondò nel 1971 Scrittura. Rivista di problemi grafologici. L'intento era quello di diffondere e valorizzare quanto Moretti aveva scritto nei  suoi libri, di riprendere i contatti con

Di |2022-05-20T09:16:29+00:0013 Maggio, 2022|Categorie: Uncategorized|Tag: , |

La scrittura corsiva

La scrittura corsiva è comportamento complesso che, proprio a causa delle modalità di esecuzione, mentre comunica contenuti, descrive la complessità strutturale, dinamica, evolutiva e relazionale della persona e la sua analisi permette di studiare le componenti umane/personali, che la producono, e le interazioni tra quelle componenti che la rendono propria ed esclusiva di ogni persona. Si può dire che l’analisi

Di |2022-06-10T09:17:03+00:004 Maggio, 2022|Categorie: notizie|Tag: |

Campagna scrittura a mano

L’importanza della scrittura a mano L’uomo ha raccontato di sè e del suo tempo incidendo prima sulla pietra , poi tratteggiando sulla stoffa, papiri o carta la rappresentazione grafica della lingua parlata. Quel complesso insieme di segni manoscritti ha tramandato saperi e raccontato storie. L’uomo si è evoluto scrivendo. Tra le pagine dei diari si

Di |2022-05-04T08:48:34+00:004 Maggio, 2022|Categorie: Iniziative|Tag: , , |

Progetto caro foglio ti scrivo

Progetto Caro foglio ti scrivo  Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la politica della famiglia – “EduCare” “Caro foglio ti scrivo” è un’iniziativa che adotta un approccio sistemico basato su un partenariato pubblico-privato con al centro bambini e ragazzi, al fine di promuovere lo sviluppo solido e consapevole delle loro conoscenze e della

Di |2022-06-17T06:32:40+00:0027 Aprile, 2022|Categorie: Uncategorized|

Articoli gestibile con il tag VETRINA

Donec finibus sit amet orci eget ultricies. Praesent posuere ante ut erat fringilla, vestibulum placerat metus mattis. Aenean dictum vitae nisl nec tempor. Proin varius turpis ut sem porttitor varius. Sed aliquet mi at libero ultrices consectetur. Vivamus egestas, metus quis egestas egestas, tortor justo pharetra diam, et dapibus massa nibh dapibus risus. Sed ut

Di |2022-05-09T13:28:16+00:0011 Ottobre, 2021|Categorie: Tutorials|Tag: |

Idem, articolo tag vetrina

Donec finibus sit amet orci eget ultricies. Praesent posuere ante ut erat fringilla, vestibulum placerat metus mattis. Aenean dictum vitae nisl nec tempor. Proin varius turpis ut sem porttitor varius. Sed aliquet mi at libero ultrices consectetur. Vivamus egestas, metus quis egestas egestas, tortor justo pharetra diam, et dapibus massa nibh dapibus risus. Sed ut

Di |2022-05-13T08:16:30+00:0011 Ottobre, 2021|Categorie: Tutorials|Tag: |
Torna in cima